IL CONCORSO 2022
ROMA ETERNAL BEAUTIES
14 -15 giugno
VILLA DI FIORANO, Via Appia antica 400
‘BELLA COME ROMA’ E’ LA MASERATI GHIBLI SS SPIDER DEL 1972
Nella splendida cornice di Villa di Fiorano si è svolta la 3° edizione del Reb Concours. La suggestiva dimora del principe Alberico Boncompagni Ludovisi che proprio al termine della manifestazione il 15 giugno ha preso il nome di Villa Alberico.
Settanta le auto in concorso suddivise tra 5 categorie: ITALIANE, AMERICANE, SPORT, JAGUAR, OPEN e YOUNG TIMER e con premi speciali assegnati da Aci Storico e Ruoteclassiche. Non sono mancati come nelle edizioni precedenti i riconoscimenti alla “più televisiva”, il Gentleman Award e al nuovo trofeo ‘Armonia’. Le novità di questa edizione non riguardano soltanto aver scelto come nuova casa Villa Alberico, che ha suscitato sincera ammirazione tra il pubblico e gli ospiti presenti per la sua straordinaria e intatta bellezza e la sua posizione al centro del Parco Archeologico dell’Appia Antica, ma soprattutto aver istituito la figura di Presidente Onorario, carica accettata con entusiasmo da Gianni Letta. Il REB 2022 ha potuto contare inoltre su una prestigiosa giuria ad iniziare da un Presidente fuori dall’ordinario, diremmo straordinario: il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini. Presidente che ha decretato a suo insindacabile e istintivo giudizio “Bella come Roma” la MASERATI GHIBLI SS Spider del 1972.
“Quest’auto ha rappresentato un sogno per una generazione, un’auto sportiva dalle prestazioni elevate e dal design elegante e di grande impatto” ha affermato il ministro Enrico Giovannini “Non è stato facile scegliere quella ‘Bella come Roma’. Dietro queste auto – ha aggiunto – c’è la genialità e il gusto di generazioni, la ricerca di tecnologia sempre all’avanguardia, la passione e il lavoro di tante persone che hanno contribuito allo sviluppo di un settore dai forti riflessi economici e sociali”.
A giudicare le Italiane in concorso è stata Wendy Wyver, vice ambasciatore britannico. A esprimere il giudizio sulle Open, Marcello Minenna, direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’oncologo Francesco Cognetti ha espresso la sua preferenza sulle Americane, mentre per le Young Timer il compito è toccato a Simona Branchetti, giornalista TG5 Mediaset. Alessia Lautone, direttore LaPresse ha scelto tra le dieci Jaguar in lizza. Giusy Versace ha indicato la vettura vincitrice nella categoria Sport ; mentre i premi speciali sono stati determinati da Tomaso Trussardi per Aci Storico, David Giudici per il premio Ruoteclassiche, Franca Leosini, giornalista RAI per “La più televisiva”, il direttore d’orchestra Beppe Vessicchio ha assegnato il trofeo Armonia e Gelasio Gaetani Lovatelli d’Aragona il Gentleman Award.
Il REB 2022 è stato certamente caratterizzato anche dalla partecipazione dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari presieduto dal prof. Francesco Fedele che ha scelto la manifestazione per presentare la nuova campagna di prevenzione per le malattie del cuore denominata “Cuori e motori”. Infatti i competitor, il pubblico e i guest hanno potuto usufruire di un pit stop al proprio cuore. Agli oltre 600 ‘pazienti’ è stato consegnato l’originale libretto di manutenzione del proprio cuore.
La regina assoluta delle vetture fuori concorso è stata l’Itala 35/45 HP proveniente dal Museo Nazionale dell’Automobile di Torino portata alla vittoria dal principe Scipione Borghese nell’epico raid Pechino-Parigi del 1907. L’auto, incredibile a dirsi, tornava da dove era partita ben 115 anni prima, in quanto il principe Borghese a quel tempo viveva nella sua imponente dimora nelle vicinanze della cittadina di Albano, a pochi chilometri da Villa Alberico. Grazie alla presenza del MAUTO si sono potute ammirare anche la Buick 41 Special, la Delage AB 8 e l’Alfa Romeo RL SS.
Grande emozione ha suscitato infine il concerto eseguito dalla Fanfara della Polizia di Stato, presente quest’anno anche con un ampio spazio espositivo.
La riuscita della 3° edizione del REB si deve soprattutto all’Automobil Club d’Italia che attraverso il Club Aci Storico, Sara Assicurazioni e Aci Global Servizi ha sostenuto l’evento.
“ACI Storico promuove con decisione ed entusiasmo il REB Concours – Roma Eternal Beauties e di conseguenza non poteva mancare all’edizione 2022” – ha dichiarato il Presidente dell’Automobil Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani presente al concorso – Questa manifestazione, che parla di storia e di bellezza nel campo del motorismo storico, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per appassionati e cultori della materia, ma anche per tutti coloro che si avvicinano a questo mondo con meno esperienza ma con grande curiosità ed attenzione. In questa edizione il REB Concours ha trovato una perfetta sintesi tra lo splendore dei tesori di Roma, rappresentati anche dalla cornice ideale di Villa Fiorano e dell’Appia Antica, ed il fascino delle autentiche opere d’arte a quattro ruote che sono state esposte e sono state protagoniste dell’evento”.
L’APPUNTAMENTO PER LA 4° EDIZIONE DEL REB CONCOURS E’ A VILLA ALBERICO IL 7 E 8 GIUGNO 2023
Francesco Arcieri
Presidente del REB Concours